Eventi 2008 - sovrana casa di heristal

Vai ai contenuti

Menu principale:

Eventi 2008

Gennaio 2008
"S.A.S. il Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal, si è compiaciuto elevare al rango di Conte del Sacro Romano Impero il Maestro Pupi Avati.
Vivo apprezzamento è stato espresso al Segretario Particolare del Maestro il Barone Dott. Mario Canetti, da parte del Principe Don Nicola Plescia di Aurole rappresentante della Sovrana Casa”.
                Clicca sulla foto
Lettera di ringraziamento per il segretario degli affari generali
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 Scafati (SA)
  Venerdì 17 Gennaio u.s., S.A.S. il Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal si è recato presso la Casa  Comunale di Scafati, per insignire sette nuovi Accademici del relativo titolo della “Nobile Accademia Carolingia” nelle rispettive classi di Merito.
In un clima di serenità e d’alto significato culturale, il particolare evento ha coinvolto con sentita partecipazione tutte le personalità intervenute.
Primo tra gli insigniti il Signor Sindaco del Comune di Scafati Dott. Francesco Bottoni, già elevato alla nobiltà della Sovrana Casa di Heristal.
In seguito sono stati nominati: lo storico Prof. Angelo Pesce, la Prof.ssa Lucia Cardillo, la Dott.ssa Pina Radicella, il Cav. Francesco Bossetti, il Dott. Aurelio Giordano ed il Dott. Liberato Sicignano.
In appendice alla cerimonia, cordiale scambio di doni tra il Primo Cittadino ed il Rettore Ereditario Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal il quale, nella circostanza, unitamente al Segretario Generale della Nobile Istituzione, il Principe Don Nicola Plescia d’Aùrole e Valle Cupa, compiacendosi con i nuovi Accademici ha richiamato alla mente come tra gli scopi fondamentali dell’Accademia Carolingia c’è senza dubbio l’attività culturale secondo le più classiche tradizioni del Sacro Romano Impero, associata ad un’attiva di compartecipazione con istituzioni pubbliche e private, intesa a determinare iniziative benefiche ed assistenziali.
(Nelle foto: Il Rettore Ereditario S.A.S. il P.pe Don Michelangelo Pacelli di Heristal, il Signor Sindaco del Comune di Scafati Dott. Francesco Bottoni, il Segretario Generale della Nobile Accademia Carolingia il P.pe Don Nicola Plescia di Auròle ed il Cerimoniere dell’Accademia Barone Don Alessandro Bossetti).


Il Rettore Ereditario S.A.S. il P.pe Don Michelangelo Pacelli di Heristal, il Signor Sindaco del Comune di Scafati Dott. Francesco Bottoni e il  Segretario Generale della Nobile Accademia Carolingia il P.pe Don Nicola Plescia di Auròle
Il Rettore Ereditario S.A.S. il P.pe Don Michelangelo Pacelli di Heristal, il Signor Sindaco del Comune di Scafati Dott. Francesco Bottoni, il Segretario Generale della Nobile Accademia Carolingia il P.pe Don Nicola Plescia di Auròle ed il Cerimoniere dell’Accademia Barone Don Alessandro Bossetti).
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Febbraio 2008.
Don Giuseppe Esposito, Parroco della Chiesa SS. Salvatore di Pompei (NA), ha ricevuto, “Motu Proprio” e dalle dirette mani di S.A.S. il Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal, la nomina di “Cappellano d’Onore” della Serenissima Casa e della Nobile Accademia Carolingia.
Al M.R. Don Giuseppe i più vivi compiacimenti dell’intera comunità parrocchiale, unitamente a quelli dei dignitari tutti della Sovrana Casa.





La foto dell’evento  Don Giuseppe Esposito e S.A.S. il Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
SCAFATI 20 Febbraio 2008.
S.A.S. il Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal, ha voluto dare significativa considerazione, con la Sua presenza, al particolare evento organizzato in Scafati (SA) per la celebrazione del genetliaco del Signor Alberto Panariello che ha festeggiato in un clima di sincera partecipazione, unitamente ai Suoi Familiari, autorità ed amici concittadini i Suoi 100 anni!
Per l’
occasione, S.A.S. il Principe Pacelli ha voluto concedere al Signor Panariello il titolo di Benemerito della Sovrana Casa di Heristal ed ascritto nell’Albo d’Oro della Nobile Istituzione.
Le foto dell’evento
S.A.S. il P.pe Pacelli di Heristal consegna il brevetto di nomina al Sig. Panariello.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Roma, Giugno 2008
.Nel corso degli scambi interculturali, con particolare piacere diamo comunicazione dell’avvenuta cerimonia organizzata dalla Norman Academy, così come da brochure in allegato.
Un ringraziamento agli organizzatori tutti ed in particolare al Segretario Generale il Dott. Don Vincenzo Cortese, Marchese di Pesolara, che ha voluto dare significativa testimonianza della presenza di S.A.S. il Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal, invitandoLo nel corso della serata a rimettere personalmente il decreto con annesse lettere patenti per un titolo baronale; altresì il Segretario Generale della Nobile Accademia Carolingia il Principe Don Nicola Plescia di Aurole e ValleCupa, ha consegnato diversi titoli accademici.
Vivo apprezzamento è stato attribuito al Marchese di Pietrapiana Don Vincenzo Schettino, che ha sinteticamente illustrato ai graditi ospiti il concetto di “cavalleria, cavalieri e Ordini cavallereschi”, soffermandosi sulle Istituzioni promananti dalla Sovrana Casa di Heristal.
Da parte dei rappresentanti della Sovrana Casa di Heristal un sincero augurio al Marchese Don Vincenzo Cortese, per il personale impegno profuso in terra d’Africa, particolarmente in Gambia, dove è attualmente impegnato per la realizzazione di una scuola da devolvere ai bambini bisognosi.
Al termine delle significative relazioni degli oratori in programma, Benedizione Apostolica da parte di Mons. Granito Tavanti, Canonico Protonotario Apostolico Camerlengo, Patrono Spirituale della Norman Academy.
"Il Marchese Don Vincenzo Schettino, Marchese di Pietrapiana, riceve l'attestato di Ambasciatore della Norman Academy dalle mani del Cerimoniere il Duca Don Riccardo Giordani di WIllemburg, unitamente al Segreterio Generale il Marchese Dott. Vincenzo Cortese".
Il Barone Don Raffaele Limatola riceve dal Gran Cerimoniere della Norman Academy il diploma di Accademico di Merito.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Gambia, Agosto 2008

Felicitazioni vivissime, per l’unione in matrimonio di S.E. il Marchese Don Vincenzo Cortese con la Dott.ssa Giusi Patrizia Tartaro, sono state espresse da S.A.S. il Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal, in nome di tutti i Dignitari della Sovrana Casa.
Circondati dall’affetto della piccola Sophia Domitilla, dagli amici più cari, dall’Ambasciatore Marchese Prof. Avv. Francesco Cristina di Santannera e Consorte, Vincenzo e Giusi hanno così inteso celebrare la propria unione, affidando un “messaggio ancora più significativo” a questo atto d’amore, confermandosi nella nobile “causa” per lo sviluppo di progetti di volontariato in questa affascinante terra africana.



clicca sulla foto  per ingrandire
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Roma, Settembre 2008
Incontro conviviale presso la meravigliosa residenza “Villa Capalbo”, di Fausto Capalbo, che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti rappresentanti le istituzioni, la cultura, l’imprenditoria, l’arte e lo spettacolo. Serata con dialogo culturale, allietata da un concerto per pianoforte.
Nella foto S.A.S il Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal, invitato d'onore, posa con la Dott.ssa Alessandra Canale che ha condotto la serata, con il Prof. Lino Mungari Marchese di Capocolonna ed il Barone Raffaele Limatola.



Clicca sulla foto per ingrandirla
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Roma  08/11

L’8 novembre u.s., nel tradizionale stile della “Norman Academy”, si è svolta presso il Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare  una autorevole cerimonia accademica, altresì onorata con l’alto gradimento della Sovrana Casa di Heristal.
Nel corso dell’evento, sono stati nominati Accademici della “Nobile Accademia Carolingia”, nei riguardanti ruoli e nelle  pertinenti classi, eminenti personalità della società civile.
I diplomi sono stati rimessi, per conto del Rettore Ereditario, dal Segretario Generale il Principe Don Nicola Plescia di Aurole e Valle Cupa.
Nell’occasione, Sua Altezza Serenissima il Principe Don Michelangelo Pacelli di Heristal si è magnificato conferire l’elevato titolo di Duca di Kienburg al Segretario Generale della Norman Academy il Dr. Don Vincenzo Cortese di Villa San Giorgio, già Marchese di Pesolara.
S.A.S. il Principe Don Michelangelo, ha altresì conferito il prestigioso titolo di Marchese di Rennes-le-Château al Prof. Don Lino Mungari di Capocolonna.
Nel seguito della serata, il Conte Don Nicola Plescia di Aurole e Valle Cupa ed il Marchese di Pietrapiana Don Vincenzo Schettino, per mano del Segretario Generale della Norman Academy il Marchese Dr. Don Vincenzo Cortese, hanno ricevuto la Medaglia d’Argento al Merito Accademico.
S.A.S. il Principe Pacelli di Heristal riceve dall’Ecc.mo Rettore della “Ruggero II University”, il Prof. Natale Santucci, la laurea h.c. in Scienze Araldiche.
S.A.S. il Principe Pacelli di Heristal consegna il Decreto e le attinenti Lettere Patenti al Prof. Don Lino Mungari di Capocolonna.
 
Copyright 2017. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu