Diplomazia nobiliare stabiese a Roma - sovrana casa di heristal

Vai ai contenuti

Menu principale:

Diplomazia nobiliare stabiese a Roma

Eventi2005
Nel ricco programma dei rapporti tra le Istituzioni e la Casa Sovrana di Heristal, particolare risalto è da porre all’invito riservato a Sua Altezza Serenissima il principe Michelangelo Pacelli di Heristal, Capo della stessa Casa, presso il Senato della Repubblica, la mattina del 16 novembre scorso.
Il legittimo discendente di Carlo Magno, principe del Sacro Romano Impero, è stato ricevuto a Palazzo Madama, unitamente ai rappresentanti della Casa, il principe Pio Cuomo, il principe Giancarlo Bruno ed il marchese Vincenzo Schettino, in un clima d’affettuosa amicizia, dal senatore Antonio Gentile Segretario della 6ª Commissione Permanente, nonché Membro di varie Commissioni e già insignito del titolo principe di Calabria.
Nel corso del cordiale colloquio tra i rappresentanti, nella fastosa Sala Maccari, il principe Pacelli si è onorato di presentare all’insigne parlamentare la veste del nuovo sito internet della Casa Sovrana, (ndr www.sovranacasadiheristal.it).
L’incontro, proseguito con un’indicativa visita a Palazzo Madama, ha ispirato il continuo intrattenimento del principe Pacelli con i numerosi parlamentari presenti in aula.
Al termine del significativo incontro, il senatore Gentile ha voluto fare dono al principe di una preziosa penna di rappresentanza, nello spirito di un continuo rapporto di collaborazione tra le istituzioni e le attività culturali e benefiche a cui s’ispira la Sovrana Casa.
A rigore di cronaca, il principe Michelangelo Pacelli di Heristal, esercita la professione d’avvocato ed è specialista in diritto internazionale.
 
Copyright 2017. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu